Da Maloja via Grevasalvas a Silvaplana - sempre con la vastità del paesaggio lacustre dell'Alta Engadina in vista
Questo itinerario passa attraverso una area chiusa, per questo motivo è stato chiuso.
Segnalazioni
Chiuso
facile
12,6 km
4:00 h.
540m
536m
La Via Engiadina inizia nel villaggio turistico di Maloja sull'omonimo passo alpino, al confine con l'incontaminata Bregaglia. "Pieno di panorami" - questa descrizione si adatta certamente a tutte le tappe di questo sentiero d'alta quota, ma gli escursionisti possono sempre aspettarsi momenti particolarmente belli quando la vista spettacolare sul paesaggio lacustre engadinese si apre sulla salita oltre il borgo di Pila e l'insediamento di Blaunca. Lasciatevi travolgere da questa bellezza e fermatevi sui sentieri in costante salita per godervi davvero la vista.
Il sentiero continua in modo idilliaco fino a raggiungere il grazioso villaggio di Heidi a Grevasalvas sopra Plaun da Lej, la famosa locazione del film Heid del 1978. Su e giù e a volte a zig zag, la Via Engiadina vi porta ora verso Sils. Vedete il taglio della valle sul versante opposto? Lì si trova la pittoresca Val Fex, un paradiso escursionistico meravigliosamente sognante.
Ora devi affrontare un ultimo tratto in salita e hai raggiunto la destinazione della prima tappa: Silvaplana sul bellissimo lago di Silvaplana, sulle cui onde cavalcano decine di kite surfers, le cui vele colorate assomigliano a uno sciame di farfalle da lontano.
Ulteriori informazioni Engadin St. Moritz Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch
Prima di lasciarvi alle spalle Maloja, dovreste assolutamente seguire le orme del pittore Giovanni Segantini, la cui vita e le cui opere sono indissolubilmente legate al villaggio.
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Domande e risposte
Fai la prima domanda
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Condividi la tua esperienza
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti
Stato
Chiuso
Difficoltà
facile
Lunghezza
12,6 km
Durata
4:00 h.
Dislivello
540m
Discesa
536m
Raggiungibile con mezzi pubbliciDa punto a puntoItinerario a tappePanoramicoAdatto a famiglie e bambiniRilevanza culturale/storicaInteresse geologicoInteresse botanico
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti