Sentiero Cultura e Natura tra castello e castagni
Ente Turistico Regionale del Moesano San Bernardino, Mesolcina, Calanca Verified partner Explorers Choice
Il San Bernardino é storicamente uno dei valichi più importanti delle Alpi centralil. Nel corso dei millenni ha visto un passaggio continuo di persone, animali, piante e manufatti. Un movimento che non poteva non lasciare tracce o radicare presenze che tutt'ora caratterizzano la Mesolcina e la Calanca.
Nella zona del Castello di Mesocco la valle si restringe a imbuto, concentrando in minimo spazio, non solo il fiume Moesa e le vie che si sono susseguite nel tempo, ma anche i reperti relativi a più di cento secoli di storia. Una densità e un arco temporale che nelle Alpi é prerogativa di soli pochi altri luoghi.
Il sentiero didattico Cultura e Natura é costituito da un circuito che inizia nel punto storicamente più interessante, i posteggi antistanti il Castello, incrocia la Via San Bernardino seguendola per un breve tratto e quindi si distende sul versante occidentale fino alla zona del Mont Grand a Soazza. A partire dal Centro culturale di Circola di Soazza le due vie si ricongiugeranno di nuovo per raggiungere la zona del Castello.
A disposizione, presso l'ufficio turistico a San Bernardino, un opuscolo esplicativo delle peculiarità del percorso tematico.
Questions and answers
Do you have questions regarding this content? Ask them here.
Reviews
Help others by being the first to add a review.
Photos from others